
Sarete costantemente aggiornati sulle iniziative in programma, entrate a far parte della grande famiglia del Palazzo delle Arti Beltrani!! Basta cliccare QUI
NOTE PER ARGES Venerdì 28 febbraio 2025 alle ore 20:00, ingresso ore 19:30 presso Auditorium Mons. Pichierri – Chiesa di San Magno – Trani Il giorno 28 febbraio alle ore 20:00 presso l’auditorium della Chiesa di San Magno di Trani, gentilmente messo a disposizione dal parroco Don Dino Cimadomo, si terrà un concerto...
LUCIO DOVE SEI…? Martedì 4 marzo 2025 ore 21:00 – porta ore 20:30 In occasione dell’ottantaduesimo compleanno di Lucio Dalla il Palazzo delle Arti Beltrani presenta “Lucio dove sei…?”, uno spettacolo di canzoni e racconti sul Maestro Lucio Dalla. Un viaggio nei suoi brani e nella sua vita. Aneddoti, canzoni e racconti. Uno spettacolo con...
Mercoledì 5 marzo 2025 alle ore 18:00, il Palazzo delle Arti Beltrani è lieto di ospitare la presentazione del libro E tu, piccola Barbiana Edito da Cittadella Editrice, il libro E tu, piccola Barbiana racconta la scuola e la figura di don Milani, una testimonianza storica utile per il futuro della cultura,...
Il Palazzo delle Arti “Beltrani”, affacciato sull’omonima strada nel borgo antico di Trani, in posizione strategica e privilegiata, nei pressi della Cattedrale e del Castello Svevo, è un luogo rappresentativo della città in quanto in passato fu la dimora di importanti famiglie nobiliari. Al 2° piano del Palazzo, dedicato alle mostre permanenti, si trova la Pinacoteca “Ivo Scaringi” che raccoglie, oltre i quadri del maestro Scaringi, anche altre opere di proprietà comunale.
Dal martedì alla domenica,
Orario continuato:
ore: 10.00 – 18.00.
Orario Estivo:
1 giugno – 31 agosto
ore 10:00 – 13:00
ore 16:00 – 21:00
Aperture straordinarie su prenotazione.
Giorno di chiusura per riposo settimanale: lunedì.
CHIUSURA PER FESTIVITÀ
1 gennaio, 15 agosto, 25 dicembre