23 Mar, 2025

LINO PATRUNO JAZZ SHOW

23 Mar, 2025

Dettaglio eventi


 

STAGIONE ARTISTICA 2025 

MUSICA A CORTE

LINO PATRUNO JAZZ SHOW

Domenica 6 luglio 2025 alle ore 21.00

 

 

Protagonista indiscusso di questo concerto è Lino Patruno, uno dei “Padri fondatori” del Jazz italiano, un musicista e un personaggio che ha segnato la storia della televisione, del cinema e del teatro.

È difficile riassumere la fantastica carriera di Lino Patruno: le sue esperienze spaziano da quelle jazzistiche in concerto, a quelle in sala di registrazione, in TV e a quelle di attore di cabaret, di teatro e di cinema; da leader di jazz band alla composizione di musiche da film e per teatro; dal ruolo di sceneggiatore a quello di produttore cinematografico; da organizzatore di festival del jazz a presentatore e regista televisivo.

Lino Patruno iniziò la sua carriera nel 1954 nelle prime jazz band che agivano a Milano negli Anni ’50 (la Riverside Jazz Band e la Milan College Jazz Society). Ha suonato e inciso dischi con alcuni dei grandi maestri della storia del jazz (Albert Nicholas, Joe Venuti, Bill Coleman, Wingy Manone, Bud Freeman, Teddy Wilson, Peanuts Hucko, Bob Haggart, Dick Cary, Jimmy McPartland, Eddie Miller, Yank Lawson, Billy Butterfield, Bob Wilber, Spiegle Willcox, Dick Wellstood, Tony Scott, Bucky Pizzarelli, Wild Bill Davison, Kenny Davern, Barney Bigard, Pee Wee Erwin…).

Nel Dicembre del 2001 ha ricevuto l’investitura di Accademico della Musica conferitogli dall’Accademia Europea per le Relazioni Economiche e Culturali e dal 2003 tiene seminari sulla Storia del Jazz (La Casa del Jazz, Università Tre di Roma) e sulla Storia delle Colonne Sonore da Film (Università del Cinema e della Televisione di Roma a Cinecittà). Ha insegnato storia del jazz per 10 anni a Roma alla Casa del Jazz, storia delle colonne sonore da film a Cinecittà e tenuto seminari sul jazz all’Università Tre di Roma per la facoltà di Storia.

 

Ad esibirsi:

Lino Patruno – Chitarra/Banjo

Mino Lacirignola – Tromba

Francesco Manfredi – Clarinetto

Carlo Ficini – Trombone

Sandro Binetti – Pianoforte

Ilario De Marinis – Contrabbasso

Michele Fracchiolla – Batteria

Cristina Lacirignola – Vocalist

 

Biglietteria:

Poltronissima: 25,00 euro (posto numerato da scegliere su pianta);

Poltronissima Soci Partner: 20,00 euro (posto numerato da scegliere su pianta), riservato esclusivamente ai Soci Partner ed acquistabile solo presso il botteghino;

Posto Unico: 20,00 euro (posto non numerato);

Posto Unico Soci Partner: 15,00 euro (posto non numerato) – riservato esclusivamente ai Soci Partner ed acquistabile solo presso il botteghino.

 

Per acquistare i biglietti:

BOTTEGHINO – tutti i giorni, dal martedì alla domenica, orario continuato, dalle ore 10:00 alle ore 18:00. Giorno di chiusura: lunedì.

ONLINE – VIVATICKET

PUNTI VENDITA VIVATICKET

 

Informazioni:

Telefono: 0883/500044 – Whatsapp: 3923892767 (numeri attivi dal martedì alla domenica, escluso il lunedì, dalle ore 10:00 alle ore 18:00);

Email: info@palazzodelleartibeltrani.it