STAGIONE ARTISTICA 2025
MUSICA A CORTE
CALIFANO UN BASTARDO VENUTO DAL SUD
Autore: Fabio Cursio Giacobbe – Regia: Pietro Genuardi.
VENERDI’ 15 AGOSTO 2025 ALLE ORE 21.00
Lo spettacolo narra La storia che in parole e musica ripercorre la vita avventurosa di uno degli autori più amati e controversi della musica italiana: Franco Califano. Affascinante autore e interprete di tantissime e indelebili canzoni d’amore e di vita.
Nato su un aereo in volo dalla Libia all’Italia. Di origini salernitane, Pagani più precisamente, ma che è diventato romano da subito. Un uomo che, come dice lui, ha bevuto la vita tutta d’un sorso. Un poeta di strada, un vero pensatore di vita che è stato capace di salire fino alle stelle per poi cadere nel buio e nel silenzio di quattro mura. Franco Califano. Nella sua vita ci sono tanti alti e bassi. Dai favolosi Anni ‘60-‘70 in piena dolce vita romana, di quella via Veneto che lo ha iniziato al jet set internazionale e lo ha fatto diventare uno dei playboy e personaggio più in vista di quegli anni; alle amicizie scomode, come quella, strettissima, con Francis Turatello. Dai primi fotoromanzi per fare 2 lire e comprare una spider nuova; alle prime canzoni scritte per altri; ai primi successi da cantante e poi al carcere. E ancora, risalite fino a toccare il cielo con un dito e poi di nuovo giù… Per arrivare alle donne, tante dice qualcuno, sempre presenti sia al suo fianco che nelle sue canzoni e nei suoi monologhi. Le donne, parte integrante di un’esistenza e di un personaggio che senza le donne avrebbe un altro sapore. Montagne russe, mai definizione fu più azzeccata per la vita di un uomo. Un poeta intenso e maledetto per molti, un semplice donnaiolo per altri. Se fosse nato altrove, magari in America, oggi sarebbe annoverato tra i guru di quell’élite rivoluzionaria targata “beat generation”. In Francia si parlerebbe di lui come di un impenitente chansonnier. In Inghilterra, non da meno, per meriti artistici si sarebbe potuto fregiare dell’ambito titolo di Sir. Questo e tanto altro è Franco Califano, uno che non ha bisogno di morire per diventare leggenda…
Biglietteria:
Poltronissima: 20,00 euro (posto numerato da scegliere su pianta);
Poltronissima Soci Partner: 15,00 euro (posto numerato da scegliere su pianta), riservato esclusivamente ai Soci Partner ed acquistabile solo presso il botteghino;
Posto Unico: 15,00 euro (posto non numerato);
Posto Unico Soci Partner: 10,00 euro (posto non numerato) – riservato esclusivamente ai Soci Partner ed acquistabile solo presso il botteghino.
Per acquistare i biglietti:
BOTTEGHINO – tutti i giorni, dal martedì alla domenica, orario continuato, dalle ore 10:00 alle ore 18:00. Giorno di chiusura: lunedì.
ONLINE – VIVATICKET
PUNTI VENDITA VIVATICKET
Informazioni:
Telefono: 0883/500044 – Whatsapp: 3923892767 (numeri attivi dal martedì alla domenica, escluso il lunedì, dalle ore 10:00 alle ore 18:00);
Email: info@palazzodelleartibeltrani.it