ARMONIE SENZA TEMPO: I SOLISTI DELL’ARCADIA
Sabato 26 aprile, ore 21:00
“Armonie senza tempo: dalla grande tradizione classica al Novecento” è un concerto a cura dell’Ass. Il Raggio Verde in collaborazione con il Palazzo delle Arti Beltrani che celebra la musica nelle sue molteplici sfumature, unendo il rigore e l’eleganza della tradizione classica alla potenza evocativa della musica da film. L’ensemble I Solisti dell’Arcadia, noto per la sua raffinatezza interpretativa e la capacità di coinvolgere il pubblico con esecuzioni brillanti e suggestive, guiderà gli spettatori in un viaggio musicale emozionante attraverso i secoli.
La prima parte del programma è dedicata ad alcune delle più celebri composizioni del periodo classico e romantico. Si apre con il Rondò in Do maggiore di Joseph Haydn, un brano vivace e cristallino, che mette in luce la brillantezza e la leggerezza dello stile settecentesco. Segue Salut d’amour di Edward Elgar, una delle pagine più romantiche e struggenti del repertorio cameristico, capace di trasmettere dolcezza e profondità emotiva. Il programma prosegue con la Danza Spagnola n. 2 di Moritz Moszkowski, caratterizzata da ritmi vivaci e colori iberici, per poi lasciar spazio alla suggestiva Barcarole di Jacques Offenbach, una melodia sognante e malinconica che trasporta l’ascoltatore in un’atmosfera onirica. Il clima si fa più brillante con un omaggio al valzer viennese attraverso un estratto da Die Fledermaus di Johann Strauss, capace di incantare per la sua eleganza e leggerezza. Infine, la prima parte si chiude con l’Humoreske di Antonín Dvořák, un brano di straordinaria freschezza e spontaneità, che unisce virtuosismo e lirismo con grande maestria.
Nella seconda parte, il concerto prende una svolta più moderna, immergendosi nel repertorio della musica cinematografica del Novecento, dove le melodie diventano narrazione e suggestione. Il pubblico potrà lasciarsi trasportare dalla magia di Gabriel’s Oboe di Ennio Morricone, uno dei temi più iconici della storia del cinema, noto per la sua purezza melodica e il suo profondo lirismo. Segue il Valzer del commiato di Nino Rota, un brano che incarna la poesia e la delicatezza tipiche della colonna sonora italiana, evocando un mondo di ricordi e nostalgie. L’atmosfera si scalda con Por una Cabeza di Carlos Gardel, uno dei tanghi più celebri e appassionati, che con il suo ritmo incalzante e la sua melodia travolgente incanta e seduce l’ascoltatore. Il concerto si chiude con Rondò Veneziano di Giampiero Reverberi, una composizione che fonde sapientemente sonorità classiche e moderne, regalando un finale brillante ed emozionante.
“Armonie senza tempo” non è solo un concerto, ma un’esperienza sensoriale che attraversa epoche e stili, unendo il rigore della musica colta alla potenza evocativa delle melodie cinematografiche. Grazie alla sensibilità e alla maestria de I Solisti dell’Arcadia, il pubblico potrà vivere un viaggio musicale indimenticabile, capace di suscitare emozioni profonde e di far riscoprire la bellezza senza tempo della grande musica.
BIGLIETTERIA:
Posto numerato da scegliere su pianta: 25,00 euro.
Posti limitati. Non si accettano prenotazioni.
I biglietti sono disponibili presso il botteghino del Palazzo delle Arti Beltrani,
aperto con orario continuato dal martedì alla domenica dalle ore 10:00 alle ore 18:00
e nei punti vendita Vivaticket.
Per acquistare i biglietti online clicca QUI.
Per informazioni:
Tel. 0883500044 (numero attivo dal martedì alla domenica dalle ore 10:00 alle ore 18:00)
Email: info@palazzodelleartibeltrani.it